Si può combattere la discriminazione omofobica anche attraverso l’adozione di una politica culturale. Abbiamo preso in esame la “Casa Dei Diritti Di Milano” e l’omofobia di Edoardo de Filippo. Ascolta l’intervista a Miriam, dirigente del Comune, ed Antonia referente dello sportello LGBTQI nella trasmissione “E’ una calamità di cui ci rendiamo perfettamente conto” a cura del Coordinamento Lesbiche Romane del 16 Dicembre 2014 (308ª puntata)
Continua a leggere
Lo scorso 21 Novembre noi del CLR in collaborazione con ARCHIVIA abbiamo presentato, presso la Casa Internazionale Delle Donne, il libro “ODISSEA cronache d’incoscienza e di vita estrema”, l’ultimo libro di Cristina Zanetti. Ascolta “E’ una calamità di cui ci rendiamo perfettamente conto” trasmissione a cura del Coordinamento Lesbiche Romane del 2 Dicembre 2014 (307ª puntata)
Continua a leggere
Un libro giallo con, all’interno, una storia lesbica. Vi presentiamo “Risotto al veleno” parlandone con Donatella Massara, autrice del romanzo. Ascolta “E’ una calamità di cui ci rendiamo perfettamente conto” trasmissione a cura del Coordinamento Lesbiche Romane del 4 Novembre 2014 (306ª puntata)
Continua a leggere
Ripercorriamo le tappe che hanno segnato l’evolversi della campagna, partita da un social network, dal titolo Women Against Feminism. Riprendiamo la polemica esplosa questa estate riflettendo sui significati, le motivazioni e le intenzioni del movimento e scoprendo chi si nasconde dietro. Cosa accomuna questo movimento alle italianissime “sentinelle in piedi”. Ascolta “E’ una calamità di cui ci rendiamo perfettamente conto” trasmissione…
Continua a leggere
In studio con noi ci sono Sara e Nancy della staff del KESBILE’, progetto romano che ha alla base tutta la carica e l’energia creativa delle donne, che tra poco inizierà una nuova stagione. Noi del CLR le abbiamo intervistate. Ascolta “E’ una calamità di cui ci rendiamo perfettamente conto” trasmissione a cura del Coordinamento Lesbiche Romane del 7 Ottobre 2014…
Continua a leggere