Intervista a due donne del femminismo romano: le voci di Edda Billi, protagonista degli anni del femminismo italiano, e Laura Valle, regista del film “100 di questi giorni” a lei dedicato. Ascolta “E’ una calamità di cui ci rendiamo perfettamente conto” trasmissione a cura del Coordinamento Lesbiche Romane del 17 Giugno 2014 (303ª puntata)
Continua a leggere
Editori Internazionali Riuniti ha pubblicato, dopo 20 anni dalla precedente uscita curata da Serena Vitale, “Lettera all’amazzone” di Marina Cvetaeva con una interessante introduzione a cura di Annalisa Comes. Ne parliamo con Monica Cristina Storini ospite in studio. Ascolta “E’ una calamità di cui ci rendiamo perfettamente conto” trasmissione a cura del Coordinamento Lesbiche Romane del 3 Giugno 2014 (302ª puntata)
Continua a leggere
Ascolta l’intervista a Rachele e Valentina, due donne della Rete AGATERGON le cui parole d’ordine sono: uguaglianza, diritti, differenza, rispetto. È una rete gestita da un gruppo di persone LGBT che si pone come osservatorio sui casi di omo e trans fobia in Italia, nella trasmissione “E’ una calamità di cui ci rendiamo perfettamente conto” del 20 Maggio 2014 (301ª puntata)
Continua a leggere
Conversazione telefonica con Milli Toja, regista italiana che da molti anni realizza film anche grazie ad un laboratorio che lei stessa ha fondato: il LA.CI.DO (Laboratorio Cinema Donne). In modo particolare stasera parleremo del suo ultimo lavoro dal titolo “Le pietre e l’amore”. Ascolta l’intervista nella trasmissione “E’ una calamità di cui ci rendiamo perfettamente conto” a cura del Coordinamento Lesbiche Romane del 6…
Continua a leggere
Una donna si narra: La politica, l’amore, la poesia. La donna. Intervista a Sabina che racconta la sua storia passando attraverso la passione, il lesbofemminismo e la lotta. Ascolta la trasmissione “E’ una calamità di cui ci rendiamo perfettamente conto” a cura del Coordinamento Lesbiche Romane del 15 Aprile 2014 (299ª puntata)
Continua a leggere